top of page

SMART
HOME

SOLUZIONI ADATTE PER IMPIANTI DI
PICCOLE / MEDIE DIMENSIONI

LIVELLO DI SICUREZZA MEDIO

CERTIFICAZIONE CEI 79/3 EN50131

TECNOLOGIA
WIRELESS

con possibilità di integrazioni cablate

LA SICUREZZA PERFETTA PER LA CASA
e non solo....

Utilizzato prevalentemente per realizzare impianti dove non risulta essere presente una predisposizione “sotto traccia” ad-hoc

La Tecnologia Wireless risulta avere, ovviamente, "LIMITI" dovuti alla "portata Wireless" , pertanto non può essere utilizzato in ambienti di "grandi dimensioni"

Non solo: un sistema Wireless deve necessariamente essere configurato per garantire il funzionamento dei dispositivi. In mancanza di questa certificazione l'impianto non può essere considerato SICURO

Tecnologia Wireless

CENTRALINA - DISPOSITIVI

La Centrale Allarme genera una rete Wireless Criptata. Tutti i dispositivi installati comunicano appunto con la centralina attraverso questa rete. 

Al fine di GARANTIRE il corretto funzionamento SicurPro configura il sistema di "Supervisione"; significa che la centralina "interroga i dispositivi" in maniera costante e continuativa. Qualora uno o più dispositivi non dovesse "rispondere alla centralina" quest'ultima Notifica questa segnalazione all'utente a mezzo SMS/PUSH

Connessione
Wireless

CENTRALINA - ROUTER-Wi-Fi

Dipendentemente dal modello della centralina risulta possibile collegare quest'ultima alla rete WI/FI del Router.

Di per sè questo canale di comunicazione potrebbe essere sufficiente per connettere lo SmartPhone alla centralina per l'intera gestione. Allo stesso tempo potrebbero essere inviate/ricevute le notifiche di Allarme/Guasto sullo SmartPhone.

NONOSTANTE potrebbe sembrare "sufficiente" questo canale di comunicazione SUGGERIAMO FORTEMENTE di utilizzare anche una SIM CARD per il canale GSM. Obbligatorio, ovviamente, qualora non fosse presente una rete Wi/Fi e decisamente importante come "canale di comunicazione" per inviare SMS e TELEFONATE.  La linea Wi/Fi non può essere ritenuta affidabile al 100% anche per il semplice fatto che verrebbe a mancare semplicemente togliendo la corrente elettrica al router stesso.

Quanto tempo "durano" le BATTERIE ?

Dipende dal dispositivo e da quanto viene utilizzato

I sistemi "recenti" hanno una durata media di circa:

SIRENE     3/5 anni

SENSORI     3/5 anni

TELECOMANDI     2/3 anni

CENTARLINA     4/5 anni

La segnalazione di una "batteria" scarica viene rilevata con largo anticipo. L'impianto può essere utilizzato regolarmente anche se si consiglia la sostituzione di tutte le batterie in campo nel tempo più breve possibile

LA 
MANUTENZIONE

E' un aspetto FONDAMENTALE !

Qualsiasi sistema di SICUREZZA necessita di una corretta Manutenzione. 

Nonostante un impianto potrebbe funzionare correttamente potrebbero esserci delle condizioni che, di fatto, renderebbero inutile il sistema di ALLARME. Non è sufficiente che il sistema si INSERISCA e DISINSERISCA normalmente per determinare il corretto funzionamento; è necessario testare ogni singolo Sensore, le Sirene e, non per ultimo, il corretto funzionamento delle Notifiche.

SEGNALAZIONI
CONTROLLI

Ogni dispositivo installato è in grado di inviare segnalazioni specifiche alla centralina di Allarme; quest'ultima archivierà l'evento all'interno del LOG e lo potrà inviare all'utente nelle differenti modalità di comunicazione.
Le segnalazioni possono essere

 

  • Guasto 220Vac

  • Batteria scarica

  • Supervisione

  • Manomissione

  • Allarme

Tutte le segnalazioni saranno archiviate nel LOG eventi.

E' fondamentale comprendere perfettamente la natura della segnalazione per agire di conseguenza.

LE NOSTRE SOLUZIONI

SMART10

SMART20

Abbiamo, in questo momento storico, adottato

2 SOLUZIONI

che possono soddisfare qualsiasi richiesta di progetto.

Soluzioni differenti per "principio" ma ugualmenti sicure ed affidabili.

SOLUZIONI CERTIFICATE EN50131 LIV.2

bottom of page