top of page

GUIDA PRATICA

PROGETTAZIONE 

DI UN SISTEMA 

VIDEO

SORVEGLIANZA

L'OBIETTIVO

Definire l'obiettivo è fondamentale al fine di realizzare un progetto che risponda alle aspettative dell'utente.

Nella maggior parte dei casi si tratta di SORVEGLIARE, MONITORARE, ARCHIVIARE  le immagini prodotte dalle telecamere; in altri, si tratta di ricavare informazioni "intelligenti" che consentano di prevenire atti illeciti o semplicemente utili per ricavare, a posteriori, informazioni importanti.

 

LA CHIAVE

Un sistema di Video Sorveglianza risulta essere fondamentale laddove la possibilità di poter vedere un evento (sia LIVE che a POSTERIORI) possa evitare, nel primo caso, accertare,sventare, nel secondo, una situazione criminosa o potenzialmente pericolosa

I LADRI SONO TUTTI UGUALI ?

Un sistema di ALLARME, fino a qualche anno fà, aveva l'obiettivo unico di difendere i propri beni da LADRI. Oggigiorno la necessità è rivolta alla tutela delle persone. In questi casi un sistema di ALLARME deve tener conto di questo fondamentale aspetto. 

Un progetto di questa natura riteniamo debba essere assolutamente affidato a Tecnici/Progettisti davvero competenti e qualificati

E' IMPORTANTE QUESTA CONSIDERAZIONE ?

FONDAMENTALE

E' una considerazione indispensabile.

Di fatto, un sistema di ALLARME ha il compito di "difenderci" da delinquenti che potrebbero essere più o meno preparati/organizzati più o meno pericolosi per l'incolumità delle persone. In quest'ultimo caso un sistema di allarme diventa a tutti gli effetti anche un sistema ANTIRAPINA

QUALE
SOLUZIONE MIGLIORE

Una soluzione che possa rilevare intrusi, LADRI e DELINQUENTI prima di creare "danni" di ogni tipo ed, ovviamente, prima che questi possano essere  all'interno della casa sarebbe quella più gradita.

Non sempre fattibile, non sempre possibile

Rilevare un intruso il prima possibile

Quando progetti il tuo sistema allarme tieni presente questi elementi

In casa

Fuori casa

Estate

Inverno

ANALISI DEL RISCHIO

Un "ladro" sceglie di "entrare", quasi sempre, utilizzando la "strada più semplice" e "meno in vista"

Le "vittime preferite" non sono necessariamente quelle dove si presume ci possano essere "grandi valori" ma tutte quelle nelle quali si presenta la possibilità di accesso. Dimenticare una finestra aperta, uscire di casa con le finestre/tapparelle aperte potrebbe essere "fatale"

NON COMMETTERE L'ERRORE 

Non ho nulla da rubare........

Non è mai successo nulla......

Se vanno in banca......

A mè non serve........

Se vogliono rubare ........

La sirena non serve a niente.........

Abstract Man Shadow.jpg

SOLUZIONI

PER ESTERNO

A partire dalla protezione più esterna di un edifico, come la recinzione, fino a monitorare l'intera area tra la fine della proprietà e l'edificio. 

SOLUZIONI

PERIMETRALI

Protezione di Porte, Finestre, Inferriate, terrazzi, balconi

SOLUZIONI

INTERNE

Rilevatori di presenza all'interno degli ambienti

IL SISTEMA

Centralina Allarme

Sirene

Dispositivi di

Accensione / Spegnimento

GSM

Moduli IP / Wireless

LIVELLI DI PROTEZIONE

TECNOLOGIA

sistemi ALLARME

E’ il primo elemento da valutare. Il più importante

TECNOLOGIA CABLATA (col filo)

TECNOLOGIA WIRELESS (senza filo)

Quando possibile realizziamo impianti con tecnologia Cablata

Risultano essere indiscutibilmente più sicuri e affidabili rispetto ad un impianto con tecnologia Wireless. Peraltro con bassissimi costi di manutenzione (aspetto determinante nel lungo periodo). Possono essere connessi a tutte le tipologie atte alla rilevazione di intrusi (rilevatori, sensori, telecamere e soluzioni invisibili) in commercio.

Insomma, adatto per "piccoli impianti" ma anche per impianti di altissimo livello di sicurezza. Peraltro dai costi inferiori (se consideriamo un impianto "medio" rispetto ad un impianto Wireless

Laddove questa soluzione non dovesse risultare possibile (per diversi motivi) si potrà procedere con tecnologia WIRELESS (di ultima generazione). Non significa assolutamente che questa tecnologia non risulta essere Sicura e Affidabile; semplicemente và utilizzata con cautela. Non adatto per impianti dove il livello di sicurezza deve risultare di ALTO LIVELLO (per impianti di massima sicurezza)

Esiste poi la possibilità di creare impianti con tecnologia mista (Cablato/Wireless) vincente in tantissime occasioni (Ristrutturazioni, Upgrade, Aumento del livello di sicurezza per impianti esistenti)

COME FUNZIONA

Un sistema di ALLARME ha il compito di Rilevare Intrusi e generare un evento di ALLARME

Un evento di allarme, di base, è quello di attivare delle sirene LOCALI, inviare Notifiche (telefonate,SMS e notifiche Push) ed eventuali azioni aggiuntive come attivare Luci, sistemi di Video Sorveglianza, sistemi Nebbiogeni ed altro ancora.

Le modalità di utilizzo possono essere differenti; Partizioni, e modalità di inserimento dipendono dalla centralina allarme e da come questa viene configurata.

Rilevare un Intruso lo si può fare in differenti modalità; sono i dispositivi di rilevazione che determinano le probabilità di funzionamento e dove un malintenzionato viene rilevato. 

Un LADRO esperto potrebbe eludere il 90% dei dispositivi di rilevazione; un "ladruncolo" non è in grado di oltrepassare anche il sistema più elementare

Ogni dispositivo di rilevazione ha più o meno probabilità di 

RILEVARE

NON RILEVARE

GENERARE FALSI ALLARMI

RISULTATO

RILEVARE UN INTRUSO

GENERARE UN ALLARME

NON E' COSI SCONTATO

PATTI
CHIARI

La parte più complicata è quella di garantire il risultato

Ecco il motivo per il quale riteniamo che l'azienda che sviluppa il progetto, prima, lo installa poi e lo segue nel post vendita sia l'elemento in assoluto più importante dell'intero impianto 

business and office concept - businessman shaking hands each oth.jpg

OLTRE

NON SOLO ALLARME

INTEGRAZIONI

VIDEOSORVEGLIANZA

il top della tranquillità

Un sistema di Video Sorveglianza (in ambienti esterni), integrato ad un impianto ALLARME, risulta essere il completamento di un intero sistema di sicurezza. I due sistemi abbinati producono notevoli vantaggi tra cui

Possibilità di verificare, attraverso lo SmartPhone, PC o TV, l'area esterna. In qualsiasi momento ma anche in caso di allarme per capire realmente se c'è una situazione pericolosa o meno

Possibilità di ricevere immagini, filmati dalle telecamere se attivato il sistema Allarme

Possibilità di evitare una situazione pericolosa, sia quando si è in casa che fuori casa

Possibilità di rivedere una determinata situazione a fronte di un qualsiasi evento (furto, rapina, incidente, ecc...)

DOMOTICA

Sicurezza

Confort

Design

Un sistema di Domotica, integrato ad un impianto ALLARME, è quello che ci vuole per una casa che si possa definire

SICURA

CONFORTEVOLE

INTELLIGENTE

Tutto integrato, tutto semplice

Scenari, Regole creano situazioni assolutamente sicure; chiunque è in grado di gestire una casa "moderna" con un Clik

2007-2010

DEVI FARE DELLE SCELTE

Progettare un sistema di ALLARME non è assolutamente cosi banale. Anzi, è molto complesso. Ci sono tante variabili e tanti elementi da considerare. Lo si può fare in tantissimi modi potendo scegliere tra diversi fattori. Tutti incidono in maniera rilevante

Livello Sicurezza

Prestazioni / Modalità di utilizzo

Le abitudini di come si "vive la casa"

Affidabilità

Budget

Il nostro compito è quello di formarti per poi metterti davanti ad una serie di soluzioni che risultino essere fattibili, sicure e studiate per il tuo caso 

Nessuna FALSA ILLUSIONE

Ogni sistema di allarme, potenzialmente potrebbe essere messo "fuori uso". E' un argomento delicato e come tale lo trattiamo. 

Non tutti fanno lo stesso !

shutterstock_1722692896.jpg

COSA FAREMO PER TE

Siamo diversi da tutti i competitor (aziende specializzate) semplicemente per il fatto che non saremo noi a dirti quale potrebbe essere la soluzione migliore per il tuo caso. Ti dedicheremo tante ore del nostro tempo e tutta la nostra esperienza; ti forniremo differenti soluzioni presentate in una maniera talmente comprensibile che siamo certi  che potrai decidere tu stesso quale soluzione scegliere. Nessuno tra i nostri competitorti potrà mai darti queste informazioni così chiare come nessuno potrà mai farti vedere impianti funzionanti presso la propria sede

CHI DECIDERA' LA SOLUZIONE  E IL COSTO SARAI TU

BUDGET

PRESTAZIONI

PROGETTO

DESIGN

Questi sono gli elementi che dovrai valutare per scegliere il sistema di ALLARME per il tuo caso

Non vendiamo "prodotti" ma soluzioni

bottom of page