1.
LE SIRENE METTONO IN FUGA I LADRI
Il resto sono solo “chiacchiere”………
L’intervento sul posto da parete TUA, di una VIGILANZA PRIVATA o FORZE DELL’ORDINE richiede, per ovvi motivi, dai 5 ai 20 minuti, se tutto và bene….Il FURTO, in media, avviene in 3 minuti !!!
2.
LE PROBABILITA’ DI SUBIRE UN TENTATIVO DI FURTO CON UN SISTEMA DI ALLARME SONO DEL 2%
Dati statistici ricavati sui nostri impianti
Il fatto stesso di avere un sistema di Sicurezza (ALLARME o VIDEO SORVEGLIANZA) di per sé è un ottimo deterrente. Le probabilità di subire anche solo un tentativo di Intrusione è bassissima
3.
SE VUOI ESSERE SICURO DI NON ESSERE DERUBATO DI QUALCOSA A CUI TIENI DAVVERO, MA DAVVERO, DOBBIAMO CREARE UN BEL PROGETTO !!
Il tuo CASO rientra in questa condizione ?
Se la tua priorità è la sicurezza allora, in questo caso, l’impianto dovrà essere di massima sicurezza. Dovrai dare priorità all’impianto; estetica, impatto ambientale, ecc….diventano elementi in secondo piano
+ 1
Non è possibile garantire al 100% il risultato; le variabili sono davvero tante, troppe. Ci sono buone, ottime, probabilità di raggiungerlo e sono dipendenti da diversi fattori, come per esempio, la tipologia di ambiente il progetto, l'installazione e, non per ultimo il budget. Spesso dipende anche dalla volontà di eseguire un'opera "impattante".
Compromesso è il termine che dobbiamo utilizzare
E' tutta una questione di PROBABILITA'
7 Sono i fattori da considerare per il sistema di Allarme
L'OBIETTIVO
Definire l'obiettivo è fondamentale al fine di realizzare un progetto che risponda alle aspettative dell'utente.
Nella maggior parte dei casi si tratta di RIDURRE, ELIMINARE, SVENTARE un'intrusione, evitando, per quanto possibile, di essere derubati
LA CHIAVE
Progettare un sistema di ALLARME proporzionato e adatto al luogo di installazione, tenendo conto di cosa si deve proteggere, in termini di valore economico e affettivo e certamente, sopratutto in ambito HOME, preservare l'incolumità delle persone
1. Le sirene sono l'unica possibilità per sventare un Furto, una Rapina
Non vi è nessuna speranza di impedire un furto attraverso l'intervento sul posto da parte di chiunque. Tantomeno per una rapina o un'intrusione mentre si è in casa
2. Nessuna "sorpresa"
Un sistema di allarme è l'unica soluzione che ti consente di non essere colto di sorpresa se vieni "visitato" quando sei in casa
3. Nessuna "sorpresa"
Un sistema di allarme è l'unica soluzione che ti consente di non rientrare a casa in una situazione di pericolo se vieni "visitato" quando non sei in casa
4. Un sistema di allarme, ben fatto, è l'unica soluzione che ti consente di non subire una rapina o un furto nel 99% dei casi
5. La tranquillità che ti può dare un sistema di allarme, sia quanto sei in casa ma anche quando sei fuori casa la puoi comprendere solo dopo aver installato un impianto
6. Se l'impianto è stato progettato male, installato male, configurato/tarato male, oppure semplicemente sono stati utilizzati prodotti nella maniera sbagliata, ti creerà sempre problemi
7. Sistemi di sicurezza "passivi" come Blindate ed Inferriate, ad oggi, non possono essere ritenuti sicuri. Sono importanti e utili, in alcuni casi fondamentali. Rimane il fatto che oggi giorno sono soluzioni non affidabili. In particolare le inferriate, vengono tagliate in 10 secondi
QUELLO CHE DEVI SAPERE
Ci sono alcune informazioni che devi sapere prima di acquistare un sistema di ALLARME
Potrai trovare le risposte in questa pagina. Altre informazioni le puoi trovare all'interno delle nostre FAQ
RISPOSTE
Per quanto tempo suonano le sirene ?
Le Sirene si attivano ogni qualvolta uno dei SENSORI del sistema ALLARME viene "sollecitato", ad impianto INSERITO. Potrebbero suonare anche ad impianto Disinserito, se configurato, in caso di Manomissione impianto.
Suonano per il tempo impostato (solitamente 2/3 minuti) dopo di chè si fermano. Potrebbero ripartire se venisse sollecitato nuovamente un sensore; lo stesso sensore oppure un altro. Sono fondamentali da questo punto di vistra i Rilevatori di Presenza all'interno
Un impianto ALLARME Wireless utilizza la rete del mio router di casa ?
I sistemi di Allarme non utilizzano la rete Wireless del cliente. La rete Wireless viene generata dalla centralina. E' criptata e decisamente sicura.
Se spegni il tuo router non sarà un problema per il sistema di allarme.
Un impianto ALLARME utilizza la mia rete internet ?
In alcuni casi potrebbe essere utilizzata.
Di base un sistema di allarme utilizza la rete GSM (attraverso una SIM CARD) per inviare notifiche (allarme/guasto) o per essere gestita attraverso uno SmartPhone.
Condizione indispensabile nei casi in cui non fosse presente una rete internet.
In altri casi, se la centralina lo supporta, potrebbe essere connessa alla rete Internet come unico canale oppure come sistema principale e di Backup. Ovviamente è più sicuro il doppio collegamento GSM e rete Internet
E' Indispensabile la SIM Card nel GSM della Centralina Allarme ?
E' indispensabile se non presente la linea Internet. Fortemente consigliata anche se presente la linea Internet
In primo luogo, se come unico canale si utilizza la rete Internet, e questa dovesse mancare (per problemi tecnici o banalmente togliendo la corrente elettrica) non sarebbe possibile nè ricevere le notifiche, in caso di Allarme/Guasto, nè interagire col sistema Attraverso lo Smartphone. Rimane valido il fatto che il sistema ALLARME funzionerà regolarmente in maniera LOCALE. In caso di Furto le sirene si attivano regolarmente
Un ladro esperto come potrebbe eludere il sistema Allarme ?
SI, effettivamente potrebbe. Un buon sistema di allarme deve prevedere questa possibilità potendo limitare quanto più possibile che si verifichi questa condizione.
Le modalità per eludere un sistema di ALLARME sono sostanzialmente due:
- Evitare che i sensori possano non Rilevare
- Evitare che il sistema Allarme attivi SIRENE e NOTIFICHE
Tecnicamente si chiama "LIVELLO DI SICUREZZA"
Cosa succede se manca la corrente elettrica al sistema ALLARME ?
NULLA. Non succede nulla a patto che la batteria a Tampone della centralina e della Sirena siano in buone condizioni.
I sistemi Allarme hanno una batteria a Tampone che interviene nel momento in cui la centralina dovesse rimane senza corrente elettrica.
Questa batteria, dipendentemente dalla centralina e dalla bontà della batteria stessa (da nuova funziona al 100% e cala mano a mano che passa il tempo) potrebbe avere una durata che và dalle 3 ore fino a 24 ore.
Non è possibile avere un sistema di allarme se non presente la corrente elettrica
Quanto durano le batterie ?
Le batterie si dividono tra quelle del sistema e quelle dei sistemi di rilevazione
Tutto dipende dal sistema; in generale le batterie di una Centrale allarme può durare 4/5 anni. Quelle delle Sirene 2/4 anni mentre quelle dei "sensori Wireless" possono durare (dipendentemente dal sensore) dai 3 ai 5 anni. Quando si scaricano vengono segnalate dalla centralina attraverso "notifiche".
Non possono essere controllate le batterie delle sirene esterne Cablate; si suggerisce la sostituzione ogni 3/4 anni
Come mi accorgo se il mio sistema di allarme funziona correttamente ?
Un buon sistema di ALLARME, se correttamente configurato dall'installatore, è in grado di segnalare ogni tipologia di anomalia o semplicemente se necessità di manutenzione.
Rimane il fatto che non è possibile verificare l'intero sistema:
- Funzionamento dei sensori
- Bontà di alcune batterie
- Funzionamento delle Sirene
- Invio delle notifiche (SMS, Telefonate e Push)
E' necessario provare il sistema periodicamente. Si suggerisce almeno ogni 6 mesi
Che manutenzione è necessaria al sistema Allarme ?
La manutenzione è necessaria non solo per mantenere efficiente l'impianto ma anche per evitare "problemi" - un impianto che non viene utilizzato potrebbe creare l'attivazione delle SIRENE senza la possibilità di fermarle.
Di base, la manutenzione principale è quella di sostituire le batterie. Negli impianti Cablati sono esclusivamente quella della Centralina, Alimentatori supplementari (se presenti) e Sirene Esterne. Per impianti Wireless anche quelle dei Sensori.
E' fondamentale inoltre mantenere pulite le lenti dei Sensori come testare ogni elemento indicato nel capitolo SOPRA
Se utilizzo sensori APERTURA sulle finestre posso Inserire l'Allarme con una o più finestre Aperte ?
SI, a tuo rischio e pericolo
Dipendentemente dalla Centralina Allarme è possibile Inserire l'impianto potendo lasciare volutamente una o più finestre aperte.
Alcuni sistemi e/o alcune configurazioni potrebbero risultare "pericolose".
Si suggerisce in questi casi di utilizzare sistemi in grado di poter inserire l'impianto in modalità FORZATA. Senza esclusione alcuna ma con doppio consenso. Potendo poi memorizzare all'interno del Log eventi questa situazione.
Non tutti i sistemi permettono questa situazione; in alcuni casi ci si imbatte in complicate ESCLUSIONI di zona che poi rimangono tali fino a chè non vengono RE-INCLUSE
Se sono in vacanza e ho problemi posso intervenire ?
SI, coi nostri sistemi tutto è possibile.
Attraverso lo SmartPhone è possibile ESCLUDERE eventuali sensori che generano ALLARMI INGIUSTIFICATI. Non è necessario Disinserire l'intero impianto
Se ricevo la notifica di ALLARME lo devo Disinserire ?
ASSOLUTAMENTE NO !
Le Sirene e le Notifiche si fermano da sole nel momento in cui i Sensori non vengono sollecitati.
Se poi un sensore "impazzisce" e genera continui allarmi, in questo caso è necessario escludere il sensore, più che disinserire l'intero impianto
Quale sistema di SICUREZZA risulta essere il migliore ?
NON ESISTE UNA REGOLA UGUALE PER TUTTI
Ogni impianto, ogni situazione è un caso a sè.
E' indiscutibilmente soggettiva questa scelta; è molto dipendente da come un utente risulta essere sensibile alla sicurezza. Chi è poco sensibile, ovviamente, non riconoscendo essere l'Intrusione un problema grave, sarà predisposto ad installare un semplice impianto. Al contrario che percepisce l'intrusione un grande problema farà di tutto per studiare una soluzione che possa farlo sentire al sicuro. Sia quando è in casa sia quando non lo è.
Se avessi una villa indipendente e volessi il TOP cosa vi potrei chiedere ?
Un sistema di sicurezza con impianto ALLARME e VIDEO SORVEGLIANZA
In generale sono 3 gli elementi che possono offrire la massima Sicurezza/Tranquillità
1) Che possa essere utilizzato H24 con la massima sicurezza che possa rilevare Intrusi in qualsiasi condizione.
2) Che non generi "falsi allarmi"
3) Che, a fronte di un Allarme, i sistema di Video Sorveglianza risulti utile per evitare situazioni pericolose per le persone
Sono utili i Rilevatori di presenza all'interno se utilizzo un sistema "perimetrale" ?
SONO FONDAMENTALI
I rilevatori interni sono l'unica soluzione che ci permette di sapere se un intruso è all'interno oppure no.
Non solo, i rilevatori sono fondamentali per attivare il "ciclo di allarme" (sirene e notifiche) fino a quando ci sono intrusi all'interno.
In primo luogo, se non ci fossero, supponendo che un sensore perimetrale attivi l'allarme, non potremmo sapere se l'intruso ha cessato la sua attività oppure si è introdotto all'interno; in secondo luogo, le sirene, sarebbero attivate solo per 1 ciclo e nulla di più. Chiaramente, in questa ultima condizione, l'intruso non sarebbe "sotto pressione" e difficilmente sarebbe predisposto a "concludere" il suo intento.
Cos'è "il ciclo di allarme" ?
RIPETIZIONE DELLE SIRENE E NOTIFICHE
I ciclo di allarme attiva le sirene (per il tempo impostato) e attiva le notifiche (SMS, PUSH, TELEFONATE) ogni qual volta un sensore viene "sollecitato". Ne và da sè che se viene sollecita solo un. sensore il ciclo si attiverà solo una volta