Impianto Domotico
cosa Ti aspetti da un impianto Domotico ?
A chi potrebbe essere utile ?

INTEGRAZIONE
Sistemi che si integrano fra loro......
Un impianto Domotico è di fatto un sistema complesso che ha il compito di rendere semplice ed intuitivo tutto ciò che ci circonda nella maniera più sicura possibile.
Non importa che sia un piccolo o grande edificio ma è fondamentale capirne i vantaggi e la sicurezza che può offrire.
E' una soluzione adatta a qualsiasi tipo di edificio: residenziale, (appartamento, villetta o villa di prestigio di grandi dimensioni, commerciale o aziende di piccole, medie o grandi dimensioni.
Un impianto Domotico non deve necessariamente essere utilizzato per tutto ciò che offre, nel suo complesso, ma deve essere utilizzato per la reale necessità.
La domotica fà tutto......tutto cosa ???
questa è la percezione !!! niente di più sbagliato, riduttivo e forviante.
Cerchiamo di capire meglio.....
La storia........
La storia ci insegna che agli inizi, 20 anni fà circa, la Domotica era, come tutte le cose innovative, un sistema effettivamente poco performante (se confrontato ai sistemi attuali) con diversi problemi tecnici.
Bene, parliamo di 20 anni fà.
Questo fattore ha certamente contribuito ad allontanare sia l'utilizzatore finale sia gli addetti ai lavori; architetti, progettisti ed impiantisti.
Ancora oggi c'è molto scetticismo, poca informazione e tanta disinformazione.
Ad oggi, e già da almeno 10 anni ci sono soluzioni assolutamente performanti, sicure, affidabili e, non per ultimo, "alla portata di tutti"....
Il nostro obiettivo è quello di fare informazione, divulgare quanto più possibile, quanto questi "fantastici" impianti tecnologici possono essere UTILI per TUTTI.
La percezione........
Chi si avvicina a queste soluzioni, spesso, cerca informazioni all'interno dei siti internet dei vari produttori di sistemi.
Termini tecnici, codici, prestazioni, touch screen, bellissime immagini di case, ville super aziende potrebbero far pensare che queste soluzioni siano adatte solamente a certi edifici che ovviamente non rappresentano la "normalità", la maggior parte delle case, delle ville o delle aziende.
Ancor peggio se viene percepito che sono sistemi estremamente costosi.
Questi gli elementi che allontanano sia gli addetti ai lavori che il consumatore.
Cos'è la domotica: sono sistemi che si integrano fra di loro al fine di rendere semplice ed intuitivo tutto ciò che ci circonda
Cosa non è la domotica: accendere la lavatrice, fare il caffe, aprire l'acqua della vasca, comandare la casa da remoto....o aprire le tapparelle.
A casa mia non serve.....: è impossibile! a tutti serve un sistema intelligente una casa intelligente. Chi non ha una "casa intelligente" non può "sfruttare" in sicurezza tutto ciò che lo circonda. Rimane una casa "tradizionale". Probabilmente costruita con tecniche d'avanguardia ma tecnologicamente non all'altezza della costruzione o non di pari livello della costruzione. Anzi, spesso vengono rese intelligenti case, aziende, non di ultima generazione mentre si vedono case (classe A4) tecnologicamente "obsolete" o quasi.
Peraltro, come descritto nel capitolo 37 della Norma Cei 64/8 “Ambienti Residenziali – Prestazioni dell’impianto” fornisce, oltre che indicazioni tecniche, le “istruzioni d’uso” per realizzare impianti elettrici con tre livelli di complessità standardizzati.
Prescrive quali caratteristiche specifiche devono essere introdotte in fatto di prestazioni, risparmio energetico e comfort abitativo, garantendo una maggiore dotazione di componenti in funzione del livello di complessità prescelto.
Impianti domotici: LIVELLO 3
Le automazioni....certamente le automazioni sono uno degli elementi che, se utilizzati, rendono il sistema ancora più "interessante". Nel 2018 parlare di automazione "tapparelle" o automazione degli "scuretti" sembra di essere "nel futuro" quando in realtà dovrebbe essere "la base" di una casa "moderna".
La musica..... Si, la musica è un ulteriore elemento di confort, del "bello", del "gusto". Tutti siamo circondati da SmartPhone, PC e tanti altri strumenti che emettono musica; ma un sistema sempre disponibile, sempre pronto per tutta la casa è qualcosa di magnifico se poi il suono è in alta fedeltà.
Da remoto......Certamente il controllo da Remoto è fondamentale per un sistema di questo tipo. Poter avere la possibilità di controllare la casa, l'azienda ovunque ci si trovi è qualcosa di fantastico. La tranquillità che può dare un sistema di questo tipo la si può comprendere solo dopo che l'impianto è stato installato.
Si vede nei film......Si, è vero. Nei film e nella nostra show room. L'obiettivo è quello di poter avvicinare il consumatore a questi sistemi facendogli toccare con mano la soluzione. E' fondamentale vedere, toccare, provare le funzioni del sistema per poter comprendere che sono davvero utili a chiunque.
Siamo nel 2018 e si sente ancora parlare di impianti del futuro..... Si, costruttori, progettisti e il consumatore stesso, nella maggior parte dei casi, parla di impianti del futuro. Da qui si intuisce che il settore ha sbagliato a comunicare nel miglior modo di cosa si stà parlando. Non esiste nessuno che, se messo davanti ad una soluzione di questo tipo, sceglie la via tradizionale. E' del tutto evidente che deve essere presentata nel modo migliore e solo da chi ha davvero l'esperienza e la capacità di poterlo fare.
Se si rompe non si entra in casa: è una "falsa informazione". O meglio i sistemi che noi trattiamo hanno la "logica distribuita". Non c'è nessuna possibilità che tutto smetta di funzionare di colpo. Ogni sistema ha la sua parte di intelligenza e le sue apparecchiature. Queste sono le soluzioni che vanno installate.
E' solo per i più benestanti: non è assolutamente vero. All'interno di una casa, di un'azienda o di una grande villa i costi di un impianto domotico sono superiori, rispetti ad un impianto tradizionale del 10% circa. A fronte di innumerevoli vantaggi e costi che si riducono nel tempo.
Viene sempre rappresentato da enormi touch screen costosissimi: E' vero, o spesso è così. Questo messaggio trasmette una informazione sbagliata e forviante: sono sistemi "non alla mia portata". La supervisione di questi sistemi può essere gestita da dispositivi costosi ma anche non. E' chiaro che, anche l'occhio vuole la sua parte, ma il costo dell'investimento è direttamente proporzionale a quanto piace la soluzione e a quanto si comprende l'utilità di un sistema di questo tipo.. Fondamentale è avere l'impianto, se poi ci sono dispositivi di gestione "belli e costosi", bene, altrimenti và ancora meglio se si utilizzano dispositivi di controllo perfettamente funzionanti, semplici ed intuitivi.
Contattaci
Per richiedere qualsiasi informazione, preventivo, progetto o soluzione compila il form e sarai ricontattato.
I motivi per non comprare un sistema domotico:
Non esiste nessun vero motivo.
Il costo, rapportato a ciò che offre, tenuto conto che comunque i sistemi fanno parte della nostra vita quotidiano non portano a pensare che possa essere inutile.
Di fatto bisogna pensare che gli impianti sono alla base di ogni edificio; la domotica li integra tra loro.
A chi potrebbe non essere utile un impianto domotico ???



Valorizzare l'edificio: non è un aspetto di poco conto. Rendere Sicuro, Confortevole, Automatizzato un immobile rende il valore lo stesso molto più elevato.


Attico
Appartamento
Villetta
Villa di grandi dimensioni
Negozio
Azienda
Qualunque categoria potrebbe "godere" di tutti i confort nella massima sicurezza.
Che sia un privato, che sia una azienda, chiunque è abituato a fare delle operazioni "manuali" di controllo, probabilmente senza rendersi conto che le stà facendo per il fatto che è abituato.
La domotica le rende Automatiche, Sicure, e confortevoli



Antifurto
termostati
pulsanti sali scendi
videocitofoni
centralina irrigazione
crepuscolare
luci
allarmi tecnologici
allarme gas
allarme acqua
Automazione
-
tapparelle
-
scuretti
-
frangisole
-
tende
-
basculanti
-
venezione