LIVELLI DI PROTEZIONE
L'ELEMENTO "CHIAVE" DELL'IMPIANTO
1
Da chi ci dobbiamo difendere ?
2
Come potrebbe avvenire l'intrusione ?
Ovviamente non possiamo avere queste 2 preziose informazioni ma, purtroppo, dobbiamo darci una risposta. Non è pensabile creare impianti di Livello assoluto se non necessario. Costì, opere impattanti ed altro ancora non sarebbero supportabili. Il livello di protezione riteniamo debba essere adatto al contesto da proteggere tenendo conto di diversi fattori, compreso il Budget.
OBIETTIVO
PREVENIRE SVENTARE FURTI / RAPINE
Quale dev’essere il livello di sicurezza del tuo impianto di
SICUREZZA ?
In generale un “LADRO da appartamento” (una casa in generale, grande o piccola che sia) è, di solito, un “gruppo di persone” (2/3) che approfittano di una situazione loro favorevole. Queste azioni, di solito, avvengono in pochi minuti mettendo sottosopra un'intera casa
Obiettivo: cassaforte, oggetti di valore, denaro, preziosi
Queste “bande” sono numerose, di fatto, potenzialmente pericolose. Pericolose per il semplice fatto che da un furto in un attimo ci si potrebbe trovare di fronte ad una rapina.
Agiscono scegliendo le proprie “vittime" non sul principio della possibile ricchezza; non sono bersagliare solo case di lusso. Tutt'altro, ogni singola casa è potenzialmente a rischio.
Non sono solitamente preparati per eludere un sistema di ALLARME ma piuttosto per “abbattere” le barriere di sicurezza passive come porte blindate ed inferriate.
Un “LADRO” professionista conosce bene le proprie “vittime”, le monitora, le segue e conosce perfettamente ciò che potrebbe rubare. Un professionista, non è pericoloso per le persone; l'unico interesse è quello di rubare. E basta
“In 1.000 modi differenti”
Questo fà la differenza per un sistema di ALLARME !!
Ed è proprio per questo motivo che dobbiamo fare diverse considerazioni. Le modalità di una persona che entra nell'area protetta potrebbero essere
-
semplicemente camminando
-
di corsa
-
con abbigliamento "da ladro"
-
con una scala
-
a "gattoni"
-
con attrezzatura da scasso
-
con attrezzatura elettronica
-
al buio, con luce
ELEMENTI DI VALUTAZIONE
FATTIBILITA'
LIVELLO DI SICUREZZA
MODALITA' DI UTILIZZO
Cosa devi proteggere …….che valore ha ?
Vuoi impedire IL FURTO o “solamente” attivare delle “segnalazioni” ?
Vuoi impedire LA RAPINA ?
In generale, poter rilevare un intruso, quando si trova ancora in area esterna, senza attendere che si trovi "sui punti di accesso (porte, finestre, ecc...) o, addirittura all'interno risulta essere, indiscutibilmente, il sistema preferito.
Rimangono validi anche altri sistemi di rilevazione; ogni tipologia andrà ad incidere su quelli che sono i "tempi di rilevazione" e sull'operatività della casa stessa.
L'UTILIZZO
Quando “sei in casa”
Quando "NON sei in casa”
In Estate
In Inverno
LA PROTEZIONE
La “rilevazione” di un intruso è una parte, ovviamente, fondamentale del sistema; in verità è determinante e và valutata molto, molto attentamente.
Rilevatori Interni (protezione e verifica di intrusi all’interno degli ambienti)
Rilevatori Perimetrali (Porte, Finestre, Tapparelle, Inferriate, Vetrate)
Rilevatori Esterni (rilevatori di presenza)
Soluzioni Esterne (sistemi Interrati, invisibili, Recinzioni, Ringhiere, Muri)
Soluzioni Integrate (sistemi Allarme, Video Sorveglianza, Domotica)
Rilevatori Tecnologici (Sensori Allagamento, Incendio, Fumo, Co2)
LA TECNOLOGIA
Un impianto di ALLARME potrebbe essere realizzato con tecnologia Cablata o Wireless o “mista”; le valutazioni che portano a questa scelta sono diverse e vanno affrontate con molta cura. Un impianto Cablato, rispetto ad un sistema Wireless ha INDISCUTIBILI VANTAGGI come, il livello di Sicurezza, Flessibilità, Estetica e non per ultimo un costo minore sia nell'acquisto che nella manutenzione. Un sistema Wireless, tuttavia, diventa un “obbligo” laddove non è presente una predisposizione sotto traccia e non vi è la volontà di realizzarla con le classiche canalizzazioni esterne. Per molti casi, la soluzione Wireless risulta essere perfetta, se fatte correttamente le opportune considerazioni
Cablato (coi fili)
Wireless (senza fili, a batteria)
Misto (Cablato - Wireless)

3 ELEMENTI DI CUI TENER CONTO
Ogni dispositivo deve essere valutato molto attentamente onde evitare problemi o semplicemente "false aspettative"
"FALSI ALLARMI" (falso positivo)
Spesso si parla di “FALSI ALLARMI”
Sono di fatto degli allarmi “ingiustificati”. In pratica non si capisce il motivo per il quale il sistema di allarme si è “ATTIVATO”
Sono veramente “fastidiosi” e fà perdere di credibilità all’intero impianto di ALLARME. I sensori ESTERNI sono, ovviamente “a rischio”, per ovvi motivi, mentre quelli PERIMETRALI ed INTERNI difficilmente, molto difficilmente, potrebbero creare queste situazioni.
POSSIBILITA’ DI ELUDERE UN SENSORE
Ogni sistema ha un “punto debole” - un esperto, ma davvero esperto, potrebbe eludere qualsiasi sistema di rilevazione, Rimane il fatto che questo è un “rischio” (molto basso) che bisogna correre. In verità un “ladro da appartamento” non ha come obiettivo quello di eludere un sistema di allarme; piuttosto quello di tentare il furto in pochi minuti senza essere “preso" in flagrante.
Ogni tipologia di sensore ha una probabilità più o meno bassa di essere eluso.
Per impianti di ALTO livello di sicurezza è un elemento da tenere in considerazione
MANCATA RILEVAZIONE (falso negativo)
Non si parla mai della possibilità che un dispositivo di rilevazione non rilevi un intruso.
Purtroppo esiste questa possibilità; sopratutto per quanto riguarda i Rilevatori a "raggi infrarossi"
E' un elemento di cui tener conto; assolutamente da tener conto.
LIVELLI SICUREZZA
DISPOSITIVI DI RILEVAZIONE
Sono, di fatto, tutti quei dispositivi in grado di "segnalare" al sistema l'accesso da parte di Intrusi.
Li abbiamo raggruppati in 4 livelli.
E' molto importante fare la scelta giusta perchè incide sulle probabilità di Rilevazione, sul "tempo di rilevazione", ma anche sulla modalità di utilizzo dell'impianto
Se correttamente utilizzati, nella quantità e tipologia idonea, le probabilità di subire Furti e Rapine sfiorano lo 0%

MAGGIORE E' IL LIVELLO DI SICUREZZA MINORE E' IL RISCHIO DI SUBIRE FURTI E RAPINE
Furti e Rapine sono costantemente in crescita semplicemente per il fatto che manca prevenzione e mancano Sistemi Professionali, che le possano impedire

Manca la cultura, le informazioni sono poche e confuse e gli investimenti, spesso, sono sottodimensionati
SISTEMA INTERNO (LIVELLO 1)
Dispositivi utilizzati a protezione di ambienti interni
Tutt'altro che inutile !!
Si tratta di Rilevatori in grado in grado di identificare una Persona quando attraversa il "raggio di copertura"
Questi rilevatori hanno 2 obiettivi molto precisi
-
Sono indispensabili per determinare se l’intruso si trova in casa o meno
-
Attivano il “ciclo di allarme” ogni qualvolta uno di questi sensori viene sollecitato
In primo luogo, con la presenza di questi dispositivi, il valore aggiunto, è dato dal fatto che, in caso di Intrusione, si potrebbero ricevere informazioni sarebbero determinanti.
Avere la certezza che un intruso si trova all'interno favorisce una chiamata verso le Forze dell'ordine ed evita che ci si possa "scontrare" con i malintenzionati.
In secondo luogo, non di poco rilievo, le sirene e le notifiche che continuano ad attivarsi mettono, indiscutibilmente in fuga i malintenzionati.
Improbabile la possibilità che possano generare falsi allarmi come è davvero improbabile che un “ladro da appartamento” li possa eludere.
Sono disponibili in differenti tipologie (per caratteristiche e per tecnologia) e vanno utilizzati in maniera corretta
La presenza di grandi animali domestici potrebbe compromette il funzionamento
SISTEMA PERIMETRALE (LIVELLO 2)
Dispositivi utilizzati a protezione dei varchi di accesso (Porte, Finestre ecc...)
Si tratta di Dispositivi in grado in grado di Rilevare una effrazione nel momento in cui un intruso è in procinto di entrare.
Alcuni di questi dispositivi possono rilevare l’intruso prima che sia completamente all’interno, altri, quando, di fatto il danno è stato fatto.
Improbabile la possibilità che possano generare falsi allarmi come è davvero improbabile che un “ladro da appartamento” li possa eludere.
Ottima soluzione ! la valutazione rimane legata alla tipologia del dispositivo e alla scelta di utilizzarla per tutti gli accessi o solo per quelli che sono ritenuti i più “pericolosi”
SISTEMA ESTERNO (LIVELLO 3)
Dispositivi utilizzati a protezione di un ambiente esterno in prossimità dell'edificio
Si tratta di Rilevatori in grado in grado di Identificare una Persona quando attraversa “il raggio di copertura”. Dispositivi utilizzati a protezione di un ambiente esterno in prossimità dell'edificio
Soluzioni che vanno valutate attentamente onde evitare che venga interpretato un livello di sicurezza Assoluto. Non è così. E' certamente un ottimo compromesso tra livello di sicurezza, possibilità di "falsi allarmi", possibilità di non rilevare e possibilità che possa essere Eluso.
Sono soggetti a:
-
Cambiamento della “scena”
-
Variazione della temperatura (da -5° a 42° circa)
-
Attraversamento di piccoli animali
-
Pioggia
-
Nebbia
-
Vento
-
Neve
-
Piante
Sono disponibili con differenti tecnologie: a raggi infrarossi, microonda e Laser. Alcuni con trasmissione Wireless, altri solo Cablati (indiscutibilmente i più sicuri)
E' necessaria una grande esperienza per capire se risulta essere la soluzione più idonea o meno; così come scegliere la tipologia del sensore senza creare "false illusioni"
La presenza di grandi animali domestici potrebbe compromette il funzionamento
SOLUZIONI ESTERNE (LIVELLO 4)
Dispositivi utilizzati a protezione di un ambiente esterno distante da un edificio
Si tratta di soluzioni, molto affidabili, in grado di Rilevare intrusi all'interno di un'area esterna, anche molto, molto estesa. Sistemi che garantiscono sicurezza anche e sopratutto quando si è in casa o semplicemente all'interno del giardino o di un parco di ampie dimensioni.
-
Protezioni "invisibile" sottoterra
-
Recinzioni
-
Marciapiedi
-
Analisi Video Comportamentale (IDL)
-
Barriere a raggi infrarossi
-
Barriere a Microonde
La presenza di grandi animali domestici potrebbe compromette il funzionamento
ACCESSORI
Dispositivi a completamento di un sistema di sicurezza ALLARME INTRUSIONE
Si tratta di dispositivi che rendono, di fatto, estremamente sicura una casa.
-
Sensori di Fumo
-
Sensori Monossido di Carbonio
-
Sensori CO2 (qualità dell'aria)
-
Sensori Allagamento
-
Sensori Temperatura
Allarmi tecnologici che permettono, con una minima spesa, un reale e concreto controllo di sicurezza anche contro INCENDI, ALLAGAMENTI ecc...Suggeriamo di non sottovalutare mai questi delicati argomenti come, per esempio, la qualità dell'aria che respiriamo.




COMPROMESSO
Non dimenticare mai questo termine, in questo mestiere è FONDAMENTALE
INTERNO
Rilevatori di presenza in grado di rilevare Persone
SISTEMA DI RILEVAZIONE PER USO INTERNO

TECNOLOGIE
-
Raggi Infrarossi
-
Microonda
-
Doppia Tecnologia
-
Funzione ACT
-
Antimascheramento
-
Laser
VALUTAZIONI
-
Elementi di "disturbo"
-
Possibilità di eludere il sensore
-
Utilizzo solo "fuori casa"
-
Tipologia di ambiente
-
Temperatura ambiente a cui sono sottoposti
Ogni Rilevatore potrebbe contenere, all'interno, una o più Tecnologie. Potrebbe essere dotato del dispositivo di manomissione e anche di anti mascheramento.
Queste caratteristiche incidono in maniera rilevante sia sul livello di sicurezza, sia sulle probabilità di generare "falsi allarmi" sia nella possibilità di essere messo "fuori uso"
TECNOLOGIA CABLATA
In presenza di un sistema Cablato, col filo, risulta possibile l'utilizzo di qualsiasi Rilevatore in commercio, di qualsiasi produttore.
Questo aspetto è determinante semplicemente per il fatto che risulta possibile scegliere in base al livello di sicurezza, al design, e, al tipo di installazione (altezza di installazione, a soffitto, a parete). Non per ultimo in base alla "portata" (distanza di rilevazione) e alla tipologia di Ambiente (residenziale, industriale ecc...)
TECNOLOGIA WIRELESS
In presenza di un sistema WIRELESS, con alimentazione a Batteria, risulta possibile l'utilizzo dei soli Rilevatori di quel determinato sistema.
Potrebbe sembrare un "limite" ma, spesso, risultano idonei per il livello di sicurezza che un sistema Wireless può offrire
ALCUNI ESEMPI
In commercio sono disponibili centinaia di tipologie di sensori differenti; questi sono solamente alcuni, in parte Cablati, in parte Wireless

Tecnologia "Infrarosso + microonda", installazione parete, portata fino a 12mt x 90° Antimascheramento
Cablato
Livello sicurezza: OTTIMO

Tecnologia "Laser", installazione parete, portata fino a 15mt x 140°
Cablato
Livello sicurezza: ALTO

Tecnologia "infrarosso semplice", installazione parete, portata fino a 10mt x 70° con Fotocamera
Wireless
Livello sicurezza: MEDIO



PERIMETRALE
Dispositivi in grado di rilevare un'intrusione in prossimità degli accessi
SISTEMA DI RILEVAZIONE PERIMETRALE
SISTEMA DI RILEVAZIONE "PUNTUALE"

Queste tipologie di protezione sono totalmente differenti se utilizzate con tecnologia Cablata piuttosto che Wireless. Quest'ultimi risultano essere più costosi e sono, di fatto, più "ingombranti" e a vista. Per forza di cose, oltre al "sensore" devono contenere/inglobare un Trasmettitore.
I Rilevatore "effetto tenda" potrebbero contenere, all'interno, una o più Tecnologie di rilevazione. Potrebbero essere dotati del dispositivo di manomissione e anche di anti mascheramento.
Queste caratteristiche incidono in maniera rilevante sia sul livello di sicurezza, sia sulle probabilità di generare "falsi allarmi" sia nella possibilità di essere messo "fuori uso"
TECNOLOGIA CABLATA
In presenza di un sistema Cablato, col filo, risulta possibile l'utilizzo di qualsiasi Rilevatore in commercio, di qualsiasi produttore.
Questo aspetto è determinante semplicemente per il fatto che risulta possibile scegliere in base al livello di sicurezza, al design, e, al tipo di installazione e alla tipologia di Ambiente (residenziale, industriale ecc...)
TECNOLOGIA WIRELESS
In presenza di un sistema WIRELESS, con dispositivi alimentati a Batteria, risulta possibile l'utilizzo dei soli Rilevatori di quel determinato sistema.
I produttori, in generale, hanno una gamma prodotti molto, molto limitata.
SicurPro produce / integra diversi componenti che consentono di realizzare, attraverso installazioni abbastanza "complicate", la gamma soluzioni completa
SENSORE URTI PER INFERRIATA
SENSORE APERTURA + URTI PER FINESTRA INTERNA
SENSORE URTI PER VETRATE INTERNE
SENSORE APERTURA PER PORTA/FINESTRA INTERNA
SENSORE MOVIMENTO
TAPPARELLA
SENSORE APERTURA
FINESTRA INTERNA + APERTURA
PERSIANA
SENSORE APERTURA
BASCULANTE
SEZIONALE
SENSORE
EFFETTO
"TENDA"
BARRIERA
RAGGI INFRAROSSI
PER FINESTRA
ESTERNO
Soluzioni in grado di rilevare Persone/Intrusi
in prossimità dell' edificio
SISTEMA DI RILEVAZIONE ESTERNA

TECNOLOGIE
-
Raggi Infrarossi
-
Microonda
-
Doppia Tecnologia
-
Antimascheramento
-
Laser
VALUTAZIONI
-
Elementi di "disturbo"
-
Possibilità di poter eludere la soluzione
-
Utilizzo anche "in casa"
-
Tipologia di ambiente
-
Vegetazione
TECNOLOGIA CABLATA
In presenza di un sistema Cablato, col filo, risulta possibile l'utilizzo di qualsiasi Rilevatore in commercio, di qualsiasi produttore.
Questo aspetto è determinante semplicemente per il fatto che risulta possibile scegliere in base al livello di sicurezza, al design, e, al tipo di installazione (altezza di installazione, a soffitto, a parete). Non per ultimo in base alla "portata" (distanza di rilevazione)
TECNOLOGIA WIRELESS
In presenza di un sistema WIRELESS, con alimentazione a Batteria, risulta possibile l'utilizzo dei soli Rilevatori di quel determinato sistema.
I produttori, in generale, hanno una gamma prodotti molto, molto limitata.
SicurPro produce / integra diversi componenti che consentono di realizzare una la gamma soluzioni abbastanza completa
ALCUNI ESEMPI
In commercio sono disponibili centinaia di tipologie di sensori differenti; questi sono solamente alcuni, in parte Cablati in parte Wireless

Tecnologia "Infrarosso + microonda", installazione parete, portata fino a 12mt +12mt
Antimascheramento
Cablato
Livello sicurezza: MEDIO


Tecnologia Laser FMCW, installazione parete, portata fino a 20mt - 90 ̊ Oriz / 30 ̊ Verticale
Cablato
Livello sicurezza: ALTO

Tecnologia "infrarosso semplice", installazione parete, portata fino a 10mt x 90°
Wireless
Livello sicurezza: MEDIO


SOLUZIONI
ESTERNE
Soluzioni in grado di rilevare Persone/Intrusi
distanti da un edificio
SOLUZIONI
ESTERNE

TECNOLOGIE
-
Raggi Infrarossi
-
Microonda
-
Doppia Tecnologia
-
Piezo
-
Geosismici
-
ANALISI VIDEO
VALUTAZIONI
-
Elementi di "disturbo"
-
Possibilità di poter eludere la soluzione
-
Utilizzo anche "in casa"
-
Tipologia di ambiente
-
Vegetazione
-
Dislivelli
TECNOLOGIA CABLATA
In presenza di un sistema Cablato, col filo, risulta possibile l'utilizzo di queste soluzioni/tecnologie, di qualsiasi produttore.
Chi ricorre a queste soluzioni ha delle aspettative molto alte, giustamente, pertanto è fondamentale progettare sistemi all'altezza di queste aspettative. Soluzioni che richiedono un "ambiente" idoneo e predisposizione, da parte del cliente, ad opere che, per alcuni SISTEMI potrebbero essere impattanti. Tutto diventa più semplice se ci troviamo in presenza di una casa/azienda di nuova costruzione
TECNOLOGIA WIRELESS
Non esistono soluzioni di questo livello con tecnologia Wireless