S1
SENSORI INFRAROSSI
Rilevatori di presenza.
Questa soluzione risulta essere un ottimo compromesso tra costi/benefici.
Bisogna tener conto della fattibilità e di eventuali elementi “di disturbo”.
I raggi emessi dai sensori posso avere una “portata” dai 10 ai 25 metri
E’ necessario uno studio di fattibilità per non incorrere in “falsi allarmi” e “false aspettative”
La variazione di temperatura è uno degli elementi da tenere in considerazione.
La "famiglia di rilevatori" è davvero molto ampia; La tecnologia principale è "l'INFRAROSSO". A questo possono essere aggiunti un sensore a MICROONDA. I sensori più performanti sono quelli che hanno "a bordo" un doppio/triplo sensore. Questo diminuisce sensibilmente le probabilità che ci possano essere "falsi allarmi". I sensori più sicuri sono poi quelli che hanno il dispositivo di Antimascheramento.
Il posizionamento è fondamentale per evitare "problemi" e per aumentare la probabilità che rilevi un intruso.
Bisogna fare molta attenzione agli elementi di disturbo e alle temperature che variano in ambiente durante il periodo dell'anno.

